• Home
  • Studio Due Piani
    • Portfolio
      • Clienti
      • Ritratti
      • Nudi
      • Serie Personali
    • Il fotografo
    • Lo spazio
  • Workshop e Corsi
  • Incontri
    • Serate d’Incontri
    • Letture Portfolio
  • Galleria
    • Gli artisti
    • Le mostre
  • Contatti
    Mar - Sab 14:30 - 18:00 +39 0434 036544
    • due piani di Leonardo Fabris, Via Ospedale Vecchio, 4 – 33170 Pordenone (PN)

    0
    • Home
    • Studio Due Piani
      • Portfolio
        • Clienti
        • Ritratti
        • Nudi
        • Serie Personali
      • Il fotografo
      • Lo spazio
    • Workshop e Corsi
    • Incontri
      • Serate d’Incontri
      • Letture Portfolio
    • Galleria
      • Gli artisti
      • Le mostre
    • Contatti

    Leonardo Fabris, Arcangelo Piai, Guido Cecere
    Esperienze pratiche di ritratto, paesaggio notturno e still-life
    19-20-23 GENNAIO 2019

    50,00€

    3 lezioni tematiche > 3 professionisti > 3 generi di fotografia!

    Guido Cecere, Leonardo Fabris e Arcangelo Piai vi accompagneranno in un percorso sviluppato in 3 lezioni, della durata di 4 ore ciascuna, che toccherà le basi della fotografia di still life, di ritratto e di paesaggio in notturna.

    Guido Cecere seguirà la lezione sullo still life in studio dove si vedrà come realizzare immagini d’effetto con oggetti e prodotti attraverso un uso sapiente della luce e qualche piccolo trucco del mestiere. Leonardo Fabris seguirà la lezione sul ritratto tra scatti in studio dove si utilizzeranno luci e fondali e scatti in location dove si potrà vedere come affrontare gli scatti ambientati. Arcangelo Piai infine seguirà la lezione sulla fotografia di paesaggio, scattando nella splendida location di Sacile (PN) dal tramonto a sera inoltrata.

    Queste 3 lezioni tematiche sono successive alle 8 lezioni del Corso Base di Fotografia dove si possono imparare le basi per poter ottenere delle buone immagini e saper utilizzare la vostra macchina fotografica! Il Corso Base di Fotografia + le 3 lezioni tematiche si possono acquistare assieme a pacchetto al prezzo eccezionale di 290€ + iva (una lezione tematica è in omaggio!). Clicca qui per saperne di più sul Corso Base di Fotografia!

    Hai bisogno di aiuto? Scrivici su Messenger.
    Loading...
    Svuota
    COD: N/A Categorie: Corsi di Fotografia, Workshop e Corsi
    • Dettagli e programma
    • Docenti

    DETTAGLI ATTIVITÀ

    STILL LIFE

    Sabato 19 gennaio, Due Piani (PN), ore 9.00-13.00

    Docente: Guido Cecere

    Il workshop intende indagare l’espressività degli oggetti, dei materiali, delle forme, dei frutti, dei fiori e dei cibi, scoprendo come valorizzarli con la luce, con l’inquadratura, con la fantasia. Scopriremo che la “natura morta” può diventare “viva” se lo vogliamo.

    Studieremo l’allestimento del set con varie soluzioni. Le riprese verrano effettuate in studio con luci artificiali continue e con macchine reflex digitali.

    ATTREZZATURA RICHIESTA AI PARTECIPANTI
    – macchina fotografica personale con obiettivi, cavalletto

    RITRATTO

    Domenica 20 gennaio, Due Piani (PN), ore 9.00-13.00

    Docente: Leonardo Fabris

    Quali sono i segreti per ottenere un buon ritratto in fotografia?

    In questo workshop impareremo a capire come sfruttare al meglio le luci, i fondali, la vostra macchina fotografica e le pose del vostro soggetto per mettere in risalto i punti di forza del suo volto. Lo faremo girandoci attorno, provando vari schemi di luce per capire ciò che funziona e ciò che non si deve assolutamente fare in un set.

    Ottenuto un buon risultato in studio usciremo in location per capire quali sono le situazioni di luce migliori da ricercare, le ombre, i contrasti, le texture della città… alla scoperta di come ambientare il vostro soggetto per integrarlo perfettamente con l’ambiente che lo circonda.

    ATTREZZATURA RICHIESTA AI PARTECIPANTI
    – macchina fotografica personale con obiettivi, cavalletto

    PAESAGGIO IN NOTTURNA

    Mercoledì 23 gennaio, Piazza di Sacile (PN), ore 18.00-22.00

    Docente: Arcangelo Piai

    Ogni angolo, ogni paesaggio, per quanto visti e rivisti, sono una continua sorpresa: assumono aspetti inediti a seconda della luce che li irradia.
    In questo “mini workshop” verrete guidati ad esplorare il paesaggio e la città dal tramonto fino alla notte. Per scoprire come riconoscere la direzione del colore e la qualità della luce, e vedere i luoghi con occhio fotografico.

    ATTREZZATURA RICHIESTA AI PARTECIPANTI
    – macchina fotografica personale con obiettivi, cavalletto

    SCOPRI IL CORSO BASE DI FOTOGRAFIA!

    CLICCA QUI!

    Docenti

    ARCANGELO PIAI

    Nato a Conegliano (TV) nel 1965, vive e lavora a Susegana (TV). Da sempre affianca la professione a propri progetti personali realizzando diverse mostre, tra le più recenti: Venezia 2002; Rovigo 2006; Orvieto 2007; Treviso 2008; Ivrea 2010; Treviso 2012. Nel 2000 sue immagini sono state premiate dalla rivista Photo e, nel 2007, da OrvietoFotografia; nel 2009 riceve la menzione d’onore al Premiofotografico 2009 nella foto di paesaggio. Nel 2005 e 2006 ottiene il QIP (Qualificazione Italiana Fotografi Professionisti). Attualmente si occupa prevalentemente di reportage industriale e turistico.

    Vari i libri con i suoi lavori, tra i più importanti:
    2006 – In un gorgo di fedeltà, edito da Il Ponte del Sale
    2008 – E79-01; Piccole memorie dalla Grande Guerra, editi da Canova Edizioni
    2010 – CALABRIA – terra incognita; Treviso 101; editi da Sime Edizioni.
    2010 – CONEGLIANO – guida per turisti e coneglianesi curiosi, edito da ZeLEdizioni

    Sue immagini inoltre sono pubblicate su varie riviste come Bell’Italia, Bell’Europa, Marco Polo, Panorama Travel, Weekend Viaggi, Condè Nast Traveler, Daily Telegraph.

    E’ rappresentato in Italia dalle agenzie Simephoto e Solomango, e 4Corner Images in Gran Bretagna.

    Sono numerose le collaborazioni, come docente, a corsi, workshop dedicati alla fotografia:
    ARSAP (Pordenone), associazione Architetti Treviso, Spazio Paraggi Treviso, Archeosusegana, CNA e Fondazione Italiana Orvieto Fotografia.

    Per il sito di Nital (Nikon Italia) realizza inoltre varie pubblicazioni dedicate all’approffondimento tecnico di alcuni aspetti della fotografia digitale.

     


     

    GUIDO CECERE

    Nato a Bari nel 1947, vive e lavora a Pordenone.

    Dopo gli studi di grafica e fotografia a Urbino e Londra, dal 1972 si occupa di Fotografia e comunicazione e, parallelamente, di fotografia fine art.

    Dal 1984 a queste attività affianca quella didattica insegnando Fotografia prima presso l’ISIA di Urbino, poi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e oggi presso l’ISIA Industrial Design di Pordenone.

    Fa parte del comitato scientifico del Museo Alinari di Firenze, promuove iniziative culturali legate alla Fotografia collaborando, fra gli altri, con Cinemazero, Galleria Sagittaria, Galleria Spazzapan, Trieste Fotografia, Orvieto Fotografia, Magnus, Electa, Gribaudo, Fabbri, De Agostini, Giunti, Punto Marte e Silvana editori, nonché editori stranieri.

    Ha pubblicato dodici libri e sessanta calendari, vincendo il premio per il miglior fotocalendario europeo alla Fiera del libro di Francoforte.

    Ha realizzato trentatre personali in Italia e all’estero e curato una cinquantina di eventi di fotografia.

    Nel 2006 gli viene assegnato il “Premio San Marco” per l’attività culturale svolta.

    Nel 2009 il premio Friuli Venezia Giulia Fotografia del Craf.

     


     

    LEONARDO FABRIS

    Nato a San Vito al Tagliamento (PN) nel 1987, vive a Casarsa Della Delizia e lavora a Pordenone.

    Nel 2001 inizia a frequentare l’Istituto Statale d’Arte di Cordenons (PN) seguendo poi l’indirizzo di Grafica Pubblicitaria e Fotografia. Durante questi anni muove i primi passi come assistente al maestro fotografo casarsese Elio Ciol.

    Diplomatosi nel 2006 inizia fin da subito a lavorare come grafico nello studio Dreossi di Pordenone e nei successivi otto anni si dedicherà al mondo della post-produzione fotografica lavorando con studi del pordenonese quali Target Communication e GFP.

    Dal 2009 è cofondatore dell’Associazione Culturale Grafite con la quale si è occupato, come promotore di talenti e della creatività artistica e fotografica, dell’organizzazione di mostre, workshop, corsi ed eventi.

    Dal 2013 è fotografo professionista e rivolge la sua ricerca personale al ritratto e al nudo.

    Ha esposto le sue opere per la fiera nazionale di fotografia Photissima, a Venezia e Torino e per il PopUp Store di Valitalia a New York.

    Dall’idea di unire professione a passione nell’ottobre 2015 fonda due piani, uno spazio polivalente interamente dedicato alla fotografia che ospita una galleria espositiva, una libreria, lo studio fotografico e dove organizza corsi, workshop ed eventi.

    Prodotti correlati

    • Arcangelo Piai, Guido Cecere, Leonardo Fabris
      Corso base di fotografia
      7 NOVEMBRE – 12 DICEMBRE 2018

      190,00€
      Scegli
    • CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CON GUIDO CECERE, ARCANGELO PIAI E LEONARDO FABRIS 1 FEBBRAIO 2017

      200,00€
      Scegli
    • Corso base di Lightroom – Come ritoccare le tue foto – con Leonardo Fabris 06 – 27 FEBBRAIO 2019

      140,00€
      Scegli


    Copyright © 2017 - due piani di Leonardo Fabris, Via Ospedale Vecchio, 4 - 33170 Pordenone (PN)
    P.IVA 01730080932   |   info@due-piani.it   |   +39 0434 036544   |   informativa privacy trattamento dati personali

    Loading...
    Due Piani e i partner pubblicitari utilizziamo i cookie su questo sito e sul Web per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci personalizzati. Facendo clic su "Consenti" accetti l'invio e l'uso dei cookie per tali finalità.ConsentiNon consentiLeggi informativa